Sito ufficiale di Luciano Caminati

Caraibi Orientali

Luciano Caminati – IsoleBianche

Caraibi Orientali

In collaborazione con Beatrice Giorgi

Caraibi orientali: un tuffo in acque memori di antichi vascelli pirati

Per la maggior parte di noi i Caraibi rappresentano l’archetipo dell’esotico: spiagge coralline con palme, mare cristallino cobalto, temperatura mite tutto l’anno, il sole, la musica, la salsa, il merengue, il calypso, il carnevale. Detto così appare superfluo spiegare il perché di una scelta del genere: chi vuole rilassarsi nella spensieratezza, ma anche chi ama gli sport legati al mare, non ha che l’imbarazzo della scelta tra una vasta offerta di isole, tutte attrezzate per questo genere di attività. Eppure, chi pensa che vista un’isola le ha viste tutte, sbaglierebbe di grosso. Non solo le isole hanno origini geologiche diverse, da quelle prettamente coralline a quelle vulcaniche, ma la loro morfologia è assai diversificata: dagli affascinanti panorami e paesaggi desertici, di Aruba, a quelli ricchi di vegetazione lussureggiante, di Dominica, Guadalupa e St. Vincent, dalle elevate catene montuose di Hispaniola e Giamaica, alle isole pianeggianti di Anguilla e Cayman, e tanto altro ancora.

L’arcipelago è costituito da oltre 50 isole e diverse migliaia di banchi corallini, isolotti e scogli disabitati che si estendono su una superficie di 2,6 milioni di chilometri quadrati di mare, il Mar dei Caraibi. I primi esploratori battezzarono l’intero arcipelago con il nome di Antille; oggi le isole sono raggruppate in Grandi Antille o Caraibi occidentali – tra cui Cuba (non presente in questa guida), le Isole Cayman, la Giamaica, la Repubblica Dominicana, Portorico e le Isole Vergini – e Piccole Antille o Caraibi orientali. La catena delle Piccole Antille, comprende a sua volta le Isole Sottovento, le Isole Sopravento – inframmezzate dalle Antille Francesi e dal gruppo delle isole di Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten, appartenenti alle Antille Olandesi – e più a sud Trinidad e Tobago. Barbados si estende a est delle Isole Sopravento. L’altro gruppo di isole olandesi – Aruba, Bonarie e Curacao (dette anche “ABC”) – si trovano a ovest di Trinidad, di fronte alla costa venezuelana. Nella guida dei Caraibi occidentali sono incluse anche le Bahamas e le più lontane Bermuda, che non rientrano propriamente nei Caraibi.

In quasi ogni isola gli autori propongono itinerari noti e inconsueti o storie vissute con l’intento di stimolare il viaggiatore e invogliarlo ad avvicinare la realtà locale con lo spirito dell’esploratore curioso.

Anno: 2008 | Pagine: 496 | ISBN: 978-8860590220

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *